Secondo la classifica Eduscopio.it,il progetto patrocinato dalla Fondazione Agnelli che compara le prestazioni degli studenti diplomati in ogni scuola sul territorio nazionale, comparando la media tra voti e crediti ottenuti una volta avviato il percorso universitario. Infatti è secondo solo al Liceo “Flacco” di Bari con una media voti superiore (27.54 rispetto ai 26.93 degli studenti diplomati nell'istituto barese), ma sei crediti in meno (67.93 per il liceo di Cassano, 73.73 per quello di Bari)
All’interno dell’imaginario collettivo si è soliti identificare la figura dello scienziato come una personalità “statica”, intenta a trascorrere le sue giornate con il naso immerso tra provette, beute, soluzioni e tavola periodica sempre alla mano.Ciò che noi, quattro semplici liceali, abbiamo potuto constatare, con l’esperienza vissuta, ribalta totalmente la concezione che vede la scienza, in quanto passione, mestiere e stile di vita, rinchiusa tra quattro mura di un laboratorio bianco neon.
Leggi tutto: Cassanoscienza AUSER di Sant'Antioco: un binomio vincente
A partire da oggi sul sito del nostro liceo è attiva una nuova piattaforma e-learning (www.liceocassano.gov.it/cham) a supporto delle attività didattiche delle nostre sezioni "Cambridge school". La nuova piattaforma è in grado di supportare il più ampio spettro di modelli formativi e di comunità e al tempo stesso consente e favorisce opportunità di interoperabilità, integrazione e gestione che sono parte fondamentale dello sviluppo di un moderno e completo sistema di formazione.
Con la presente, si comunica che i corsi Cambridge prenderanno inizio il giorno 23 ottobre 2017 secondo le modalità indicate nell'allegato.